
Pellicole di sicurezza a vetrate

Pellicole di sicurezza capannone

Pellicole di sicurezza capannone

Pellicole di sicurezza porte e finestre

Pellicole di sicurezza porte e finestre

Pellicole di sicurezza porte e finestre

Pellicole di sicurezza
La funzione primaria delle pellicole di sicurezza è quella di aumentare le prestazioni del vetro preesistente al punto da trasformarlo in uno stratificato di sicurezza (almeno in classe B 1), la prima delle classi previste per il vetro anti-vandalismo, antischeggia.Un vetro può rompersi per effetto di azioni o sollecitazioni esterne quali vento, grandine, vibrazioni, torsioni, fatica, sollecitazioni sismiche, urti da impatto uomo-vetro, urti di pietre, colpi di mazza o d'ascia, proiettile, variazioni termiche, esplosioni.
La funzione delle pellicole di sicurezza Solar 2000 è quella di mantenere il vetro assieme nel telaio in caso di rottura ed evitare la proiezione dei frammenti, “vere armi letali” per persone e cose. Quando un vetro si rompe le probabilità di arrecare danni o ferire persone e cose sono considerevoli.
L'applicazione di una pellicola di sicurezza al vetro preesistente può ridurre i danni a persone e cose fino all'80%. Le pellicole per vetri di sicurezza sono raccomandate per l'adeguamento dei vetri negli edifici scolastici e/o abilitati ad attività sportive, negli uffici, banche, ospedali, enti pubblici.
Trovano impiego anche per le vetrazioni di piani bassi, per le vetrine di oggetti di un certo valore, per sopraluce di vetrine a maggior sicurezza, per la protezione di opere d'arte, per porte e finestre di scuole, per consolati, aeroporti, preture e per tutti quegli ambienti potenzialmente presi di mira dove è richiesta una classe di prestazione elevata antivandalismo, anticrimine.
Pellicole sicurezza vetri uffici e negozi

Pellicole di sicurezza per portoni e portoncini

Pellicole di sicurezza interno casa

Pellicole di sicurezza per vetri
Le pellicole di sicurezza per vetri di Solar 2000 sono speciali pellicole in poliestere prodotte a strati singoli o multipli di poliestere laminati assieme in una varietà di tipi. Nella versione colorata e/o riflettente proteggono dal calore fino al 79%, dai raggi U.V. del sole al 99% e dall'abbaglio del sole. Si comprende la versatilità delle pellicole di sicurezza nei vari campi e gradi della sicurezza e per la soluzione di tutte le problematiche di abbaglio, calore, irraggiamento connesse alla presenza sempre più diffusa del vetro in edilizia. Se in passato l'utilizzo dei vetri di sicurezza era solo raccomandato oggi è obbligatorio negli edifici scolastici e/o abilitati ad attività sportive o ricreative, dove il carattere esuberante dei giovani, richiede la massima sicurezza. L'utilizzo di vetri di sicurezza è obbligatorio anche in ambienti pubblici o aperti al pubblico, su porte interne finestre, ascensori, balaustre, scale interne ed esterne. Le pellicole di sicurezza adeguano in modo rapido ed economico qualsiasi vetrata al D.Lgs. 81/08.
